Webzine «l'ambiente»

Webzine «l'ambiente» 2/2024 — città verdi: la natura come partner

12.06.2024 - Le città che puntano su un assetto seminaturale dimostrano maggiore resilienza ai cambiamenti climatici e promuovono la biodiversità, migliorando così il benessere e la qualità di vita della popolazione. Oltre a parchi, viali e giardini, anche tetti e facciate verdi fanno parte di questo mosaico di vegetazione urbana.

Giornata mondiale dell'ambiente

Insieme contro lo spreco alimentare!

05.06.2024 - Mostrateci le vostre ricette migliori in occasione della #Giornatamondialedellambiente del 5 giugno!

#StopFoodWaste

Inviate la foto del piatto contro il #FoodWaste entro il 15 giugno e vincete uno dei tre libri di cucina «Restenlos glücklich»!

Protezione contro le piene

Wallis Rhone

Terza correzione del Rodano

La 3a correzione del Rodano è il più grande progetto di protezione dalle inondazioni della Svizzera, concepito per mettere in sicurezza 100.000 persone e prevenire danni per 10 miliardi di franchi. Il 28.05.2024, il Cantone del Vallese ha presentato la sua nuova analisi del progetto. Fatti salienti del progetto di correzione del Rodano 3: Scheda (PDF, 143 kB, 28.05.2024)

Lista Rossa delle api

Nuova pubblicazione: Lista Rossa delle api

17.05.2024 - Delle 615 specie valutate, 279 (45,4%) sono inserite nella Lista Rossa. Altre 58 (9,4%) sono state classificate come potenzialmente a rischio. Rispetto ad altri gruppi di organismi valutati la percentuale di api estinte è particolarmente elevata (9,6%) e include 59 specie.

Festival della Natura

Festival della natura

Festival della natura

13.05.2024 – Esplora la straordinaria diversità della natura ! Con oltre 750 esperienze in tutta la Svizzera, dalle escursioni alle passeggiate, fino alle visite guidate specialistiche. Scopri la biodiversità e vivi momenti indimenticabili nella natura.

Iscriviti ora : Mappa | Festival della natura
 

Comunicati

All

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

In primo piano

Teller mit Kunststoffabfall

La plastica non deve finire nell'ambiente

Ogni anno in Svizzera circa 14 000 tonnellate di plastica finiscono nel suolo e nelle acque.

 

Agire oggi per la Svizzera di domani

Per l’ambiente rimane ancora molto da fare: nei settori dell’alimentazione, dell’alloggio e della mobilità.

Per saperne di più sull'UFAM

teaser-l-ambiente

Webzine «l'ambiente»

Qui potete consultare l'ultimo numero del webzine «l'ambiente» e i numeri precedenti.

I-UB2022-Teaser

Rapporti sull'ambiente

I rapporti sull'ambiente forniscono una panoramica dello stato, delle tendenze e delle prospettive dell'ambiente in Svizzera.

inidkatoren_hirun

Indicatori

Gli indicatori illustrano lo stato e l'evoluzione dell'ambiente mediante una selezione di parametri.

brennpunkt_GIS2.PNG

Web-SIG dell'UFAM

Piattaforma Internet per le informazioni, i dati e i servizi geolocalizzati sulla base di carte.

Dati ambientali e geodati

Dati, programmi di osservazione dell'ambiente e reti di misure dell'UFAM

Socialmedia & Newsletter

Social Media e Newsletter

Volete essere informati su ciò che sta facendo l’UFAM? Tenetevi aggiornati in modo veloce e semplice attraverso i canali seguenti.

https://www.bafu.admin.ch./content/bafu/it/home.html